Non solo plausi agli investigatori in prima linea nella lotta al lavoro nero, con l’auspicio che alzino l’asticella dei controlli. Ma anche richiami ai singoli cittadini a fare la loro parte nel contrastare gli abusivi, fronteggiando i bisogni di prestazioni col ricorso ad artigiani titolati. "Solo questi sono una garanzia, una sicurezza; pagando le tasse concorrono al bene di tutti, compresa l’utenza, che badando al dribbling fiscale, alla fine incappa nell’autogol e fa un danno a se stessa e alla comunità". Così Confartigianato rilancia la battaglia a tutela degli imprenditori certificati. Alla Spezia sono 4.184; oggi più di ieri, dopo il lockdown che ha favorito le attività sotto traccia, la faticosa quadratura del cerchio è minacciata a 3300 concorrenti sleali. Questo lo slogan della campagna nazionale il cui avvio locale è passato ieri dalla sede di via Fontevivo, presenti il prefetto Maria Luisa Inversini, il capo della Divisione Anticrimine della Questura Giampaolo Orditura e una nutrita platea di imprenditori che fanno del rispetto delle regole il modus operandi. Niente a che vedere con i dipendenti che “arrotondano” lo stipendio in maniera illecita, i percettori del reddito di cittadinanza, ecc. "E’ irregolare il 14 per cento dei soggetti che svolgono attività indipendente; questa quota è aumentata dell’1 per cento rispetto al periodo pre-pandemia" ha detto il presidente Paolo Figoli. I rischi maggiori di infiltrazione abusiva li corrono le imprese nei settori dell’edilizia, dell’acconciatura ed estetica, dell’autoriparazione, dell’impiantistica, della riparazione di beni personali e per la casa, del trasporto taxi, della cura del verde, della comunicazione, dei traslochi, delle guide turistiche e del turismo extralberghiero. Tre gli obiettivi dell’iniziativa anche in vista della stagione estiva. Li ha dettagliati il direttore Giuseppe Menchelli: "Mettere in guardia i consumatori dal rischio di cadere nelle mani di operatori improvvisati, valorizzare qualità, durata, rispetto delle norme, convenienza e ...
© Riproduzione riservata