"La Casa delle Donne" dal 2014 gestisce uno sportello di ascolto per le vittime di violenza e fornisce assistenza legale e psicologica."Siamo volontarie, avvocate, psicologhe, mediatrici culturali, che attivano iniziative contro la violenza, in particolare sulle donne e i bambini. Anche qui donne straniere e non, di ogni condizione sociale, subiscono violenza." Spiega la dottoressa Grigolato "L’associazione lavora in collaborazione con le Forze dell’Ordine, la Prefettura e l’ASL. Cerchiamo insieme una soluzione e sosteniamo le vittime in tutte le procedure amministrative, burocratiche e nel percorso giudiziario: nei casi più gravi possiamo offrire protezione e addirittura un nascondiglio. La violenza sulle donne può manifestarsi in modi diversi oltre a quello fisico, meno visibili e più difficili da riconoscere, da denunciare. Non esistono solo minacce e percosse. Esistono la violenza verbale, psicologica, economica: tutte hanno come scopo sottomettere le donne alla violenza dell’uomo, spesso fidanzato, compagno o marito, e togliere loro la libertà di agire e il coraggio di reagire"