REDAZIONE LA SPEZIA

Municipio a prova di coronavirus Si entra in pochi e su appuntamento

Il Comune di Monterosso alza il livello di guardia "Per accedere agli uffici è stato installato un divisorio"

Scatta a Monterosso, per varcare la soglia di palazzo civico, l’obbligo di appuntamento, distanziamento e accessi contigentati. Sono le restrizioni adottate dall’amministrazione comunale monterossina in ottemperanza alla normativa per prevenire il contagio e la diffusione del covid. E al tempo stesso tutelare la salute dei propri dipendenti e degli utenti, al fine di assicurare la continuità dei servizi erogati dal Comune. "Naturalmente – puntalizza il sindaco Moggia (nella foto a destra) – resta categorico l’obbligo di indossare la mascherina in modo che copra baso e bocca e sanificare le mani all’ingresso. Gli uffici per evitare qualunque forma di assembramento – sottolinea il primo cittadino – fissano gli appuntamenti in modo tale che ci sia il tempo necessario all’ingesso e all’uscita dell’utenza. Per accedere agli uffici è stato posizionato un divisorio (nella foto a sinistra) in cui attendere il proprio turno prima di usufruire dei servizi. L’amministrazione, nel mese di giugno, aveva dotato i responsabili degli uffici di un cellulare di servizio proprio per essere più facilmente contattabili dalla cittadinanza".

Euro Sassarini