I Comuni di Levanto, Carrodano e Borghetto Vara fanno squadra per ammodernare e potenziare le dotazioni di veicoli destinati alla manutenzione delle infrastrutture viarie attraverso la partecipazione ad un bando regionale che finanzia l’acquisto di nuovi mezzi. L’occasione è data dalla nuova programmazione regionale degli interventi infrastrutturali in materia di viabilità e mobilità ciclistica, nonché degli investimenti per l’acquisto di veicoli commerciali, automezzi e mezzi operativi finalizzati a interventi manutentivi delle reti stradali. "A seguito di colloqui fra i tre enti – spiega l’assessore levantese alla Protezione civile, Alice Giudice – è emersa l’intenzione comune di implementare il parco mezzi destinato alla manutenzione del territorio attraverso l’azione dei gruppi locali di Protezione civile e degli operai, con l’acquisto di veicoli polivalenti dotati di una struttura anteriore che permetta in futuro l’inserimento di una lama spazzaneve e di un modulo spargisale". Un investimento di circa 260 mila euro complessivi, che, in caso di accesso ai contributi regionali, dovrà comunque essere cofinanziato dai tre enti per il dieci per cento. Per accede al bando, i tre Comuni (Levanto è capofila; ndr) hanno sottoscritto un accordo "finalizzato a porre in atto forme di collaborazione e coordinamento di gestione operativa, con l’obiettivo di favorire e sostenere ogni attività, adottando strategie congiunte a tutela del territorio". Non si tratta comunque del primo esempio di richiesta fatta in sinergia fra diverse amministrazioni comunali: nelle scorse settimane anche i Comuni della Spezia, Riccò del Golfo e Porto Venere, così come quelli di Sesta Godano, Varese Ligure e Pignone, hanno presentato istanza congiunta per l’ottenimento dei fondi regionali.