REDAZIONE LA SPEZIA

Cocktail fest anni '80: La rassegna apre a Sarzana ai ristoranti

Cocktail Fest 2023 a Sarzana: 12 cocktail creati ad hoc, masterclass, tour di degustazione e musica degli anni '80. Un'esperienza unica!

Cocktail fest anni '80: La rassegna apre a Sarzana ai ristoranti

Al via da oggi e sino a domenica la nona edizione del Cocktail fest che dopo essere stato esportato a Lucca si presenterà al pubblico in veste rinnovata. Confermate come di consueto le masterclass serali nella stupenda piazza Calandrini, a cui però si aggiungerà una masterclass pomeridiana, per addetti al settore, con Federico Tommaselli al Gran Caffè. Workshop e masterclass serali tratteranno tematiche non esclusivamente rivolte agli addetti. I protagonisti saranno Michele Venturini, bar Manager per più di 5 anni in uno dei locali più noti di Londra; Marco Graziano, ideatore di leviedelrum.com e appassionato ricercatore di rum; Giacomo Iacobellis, giornalista enogastronomico, e Daniele Cancellara bar manager del Rasputin di Firenze appassionato di whisky". L’asse portante sarà il format delle edizioni precedenti: un tour nei locali del centro storico dalle 18 alla mezzanotte. Sarà possibile acquistare il carnet di ticket a 20 euro allo stand di Punto Zero in piazza Luni con cui degustare i 12 cocktails dei bartenders creati ad hoc. Sarà la musica il filo conduttore del Cocktail fest 2023: se a Lucca si sono scelti gli anni ’70, a Sarzana risuoneranno gli iconici anni ’80. Ci penserà – novità di quest’anno – Radio Nostalgia, presente come partner della manifestazione anche con interviste ai protagonisti del festival.Al tour di degustazione di cocktail sarà inoltre affiancato un menù o un piatto preparato per l’occasione dai ristoranti del centro storico: una proposta del giorno studiata ad hoc seguendo la tematica del fest. I locali caderenti sono Caffè Garibaldi, Caffè del Teatro, Bar Costituzionale, Nob, Fuin, Piccole delizie, Taffy’s, San Giorgio, Club One Eight, Il Principe, Dolce Amaro e il Gran Caffè.

Elena Sacchelli