Due eccellenze si uniscono per dare vita, senza alcun vantaggio economico, ad un’unica eccellenza nell’interesse della città ed, in questo caso, dei giovani che si avvicinano al mondo del calcio e che devono crescere non solo dal punto di vista sportivo, ma anche anche sotto il profilo sociale. Sono queste le finalità che hanno portato all’accordo fra Us Grosseto e Invictasauro per quanto riguardo il settore giovanile, accordo che formalmente prenderà il via il prossimo 1 luglio con l’inizio della nuova stagione calcistica e che avrà la durata di cinque anni. La presentazione del progetto di collaborazione ieri mattina nella sala stampa dello "Zecchini": per l’Invictasauro presenti il presidente Paolo Brogelli e Maurizio Bruni, responsabile della Scuola calcio, mentre per il Grosseto presenti il patron Gianni Lamioni e il direttore generale Filippo Vetrini. "Sono contento e orgoglioso di aver accolto questa opportunità – dice Brogelli – perché il Grosseto di Lamioni è una società importante. L’Invictasauro non chiude, ma rilancia e questo è un accordo nell’interesse dei nostri ragazzi". "L’Invictasauro è un’eccellenza magistrale a livello giovanile – ha ribadito Lamioni – e grazie a questo accordo faremo cose ambiziose al Centro di Roselle con la presenza di circa 400 bimbi delle scuole calcio". "L’unione fa la forza – ha detto Vetrini – e sono sicuro che riusciremo a valorizzare il settore giovanile del nostro territorio anche con l’arrivo di nuovi tecnici". Oggi Lamioni incontra a Firenze Joe Barone, direttore generale della Fiorentina, con l’obiettivo di dare vita ad un rapporto duraturo fra le due società e con la possibilità che il Grosseto, qualunque sia la categoria, possa avere il diritto di prima scelta per quanto riguarda i giovani della Fiorentina: oltre ad un’amichevole estiva allo "Zecchini". "Per quanto riguarda le migliorie minime che avevamo chiesto al Comune per il Centro sportivo di Roselle – ha detto Lamioni – l’Amministrazione ha detto no. Da un’idea di mio figlio Francesco che fa parte del Cda della società, d’accordo con i responsabili della Asl, regaleremo, ad ogni nato al Misericordia, un kit del Grosseto Calcio".