REDAZIONE GROSSETO

Un’impresa firmata Confartigianato Grosseto

Il passaggio in Maremma è stata fortemente voluto dall’associazione

"Come Confartigianato Imprese Grosseto abbiamo voluto far rivivere emozioni e sensazioni che solo queste sfide sanno regalare" dice Mauro Ciani segretario generale di Confartigiano imprese Grosseto nel commentare il traguardo della tappa grossetana dell’Autogiro. Traguardo che si deve principalmente proprio alla nostra Confartigianato. "Da sempre siamo vicini al nostro territorio – aggiunge Ciani – e con questo evento abbiamo voluto raggiungere la scopo di far conoscere e valorizzare la Maremma attraverso le sue attività commerciali, artigianali ed enogastronomiche d’eccellenza, dando vita a nuove opportunità di collaborazione finalizzate a concretizzare, con le straordinarie proposte che il nostro territorio può esprimere, un vasto ed importante bacino di utenti. L’iniziativa che ci vede promotori – continua - ha anche il chiaro intento di sostenere la nostra identità che si identifica con il ’Brand Maremma’. Per questo sosteniamo iniziative e idee che esaltino il territorio con tutte le sue specificità e le sue eccellenze e che sappiano rappresentarci nel mondo della competizione globale. I molti turismi di cui la nostra terra può vantarsi hanno infatti necessità di essere promossi. Certo, siamo consapevoli che serve anche una crescita quantitativa e qualitativa, e siamo convinti che iniziative come ’Autogiro d’Italia 2021’ vadano proprio in questa direzione. Obiettivo principe infatti – conclude Ciani – è quello di coniugare la passione per i motori che hanno fatto la nostra storia con paesaggi unici come quelli che solo la provincia di Grosseto offre; inoltre questa manifestazione sarà anche l’occasione per degustare le eccellenze della nostra terra, eccellenze che ci qualificano nel vasto panorama internazionale. Con questo evento crediamo di aver messo in campo le azioni necessarie per esaltare le diverse qualità che rendono la Maremma terra unica e meravigliosa".