La scuola statale per l’infanzia di Neghelli ieri mattina ha ospitato la prima lezione del progetto "Un compagno di scuola a 4 zampe", a cura del Rotary di Orbetello e della Costa d’Argento, della direzione della scuola, coordinata da Marcella Pascale, in collaborazione con l’associazione nazionale " Dog 4 Life", sezione di Grosseto. I ragazzi della scuola, ogni martedì, seguiranno due ore di corso insieme a quattro bellissimi cani ed alle loro educatrici Patricia Zanini e Ludovica Borghi che spiegheranno l’importanza di questi animali nei processi che portano alla comprensione e all’accettazione degli altri, soprattutto nei confronti di quei bambini che hanno delle abilità diverse rispetto ai loro compagni di classe e di giochi. I quattro cani (tre femmine ed un maschio) si chiamano Ginger, Love, Patty e Ophelia, due sono di razza Ladrabor e gli altri Golden retriver. Saranno quindi loro ad accompagnare e a conoscere bambini con abilità diverse. Gli stessi, una volta avviato questo processo di apprendimento e di conoscenza, faranno da presentatori a tutti i ragazzi della propria classe, sia del progetto del Rotary International, che dell’importanza dei cani nei percorsi di conoscenza ed apprendimento reciproco, di comprensione e rispetto per tutti. Un progetto molto importante questo del Rotary, rappresentato in questa conferenza dal presidente Massimo Ussia, da Nunzia Costantini e dai componenti del Comitato consorti dei rotariani, che va a qualificare ulteriormente tutti i percorsi scolastici e didattici della scuola di Neghelli, a gestione statale e che ospita bambini dai 3 ai 6 anni. Il progetto durerà fino a tutto aprile. Questa iniziativa segue quella già organizzata sull’informatica per gli anziani che si è tenuta ad Orbetello Scalo, nelle scuole elementari e precede – invece – quella che sarà attivata e che prevede un percorso per gli anziani dalla Residenza Rsa di Orbetello Centro. "E’ nostro obiettivo – ha spiegato il presidente del Rotary, Massimo Ussia – dare molto spazio al sociale, ai ragazzi, a a tutte le problematiche legate alle relazioni interpersonali". Michele Casalini