
"Per l’aperitivo ci troviamo all’Hashtag": non è difficile trovarlo, si affaccia su via Oberdan, a Grosseto, esattamente al civico 17. Se questa fosse una frase per darsi appuntamento, di certo calzerebbe a pennello per un solo locale della città: l’Hashtag Caffè. Il bar, che in questo mese compie due anni di attività, accoglie i clienti tutti i giorni dalle 6 alle 22 e la domenica dalle 7 alle 13.
Dietro al bancone, si alterna uno staff complessivo di otto ragazzi, pronti ad accogliere i clienti all’interno ma anche negli spazi esterni del porticato, tra tavolini e arredi che creano un ambiente fuori dal coro. Del resto, lo è anche il nome stesso, come ci racconta Alessio Senesi, il titolare del bar.
"Il nome hashtag nasce perché volevo un simbolo che richiamasse una cosa attuale, facile da ricordare visivamente. L’idea iniziale era quella di darsi appuntamento con un ci troviamo all’hashtag". Come molti altri locali della provincia, l’Hashtag Caffè partecipa al contest "Un caffè per ripartire" che La Nazione e Confcommercio hanno ideato per dare una spinta alla ripartenza. E in un certo senso, il locale rispecchia appieno il significato di "ripartire", quando tutto intorno si ferma.
"Secondo me è stata la fortuna per noi aver dovuto far fronte da subito al covid – dice Alessio –. Ci ha messo in condizione di dover trovare un modo per andare avanti. Ci siamo ingegnati per l’asporto e le consegne a domicilio. Così, ho trovato visibilità". Al bar si beve uno dei 100 speciali della torrefazione Le piantagioni del caffè, una miscela all’85% arabica e 15% robusta. E non solo: dalla vetrina del bancone ammiccano croissants, muffin e schiacce ripiene. Ci si può fermare per un pranzo veloce o per mangiare qualcosa dal gusto più esotico, come i poké. E poi l’aperitivo, la punta di diamante dell’Hashtag Caffè. "Abbiamo creato una drink list su dei libri – ci spiega Alessio –. Sono quasi tutti romanzi femminili e all’interno, tra le pagine, ci sono dei segnalibri. Ogni segnalibro contiene 8 cocktail, con nomi di donne differenti, una piccola citazione e la storia del drink". I cocktail, tra l’altro, vengono creati miscelando bevande di loro creazione. Ecco che un Susan è un mix di gin, infuso di ibisco e acido citrico, mentre Margaret è a base di tequila infusa alla Tonk, sciroppo di peperoncino e lime. Per accompagnare il drink, una piccola selezione di food, che ognuno può scegliere secondo i propri gusti. Chiediamo ad Alessio perché votare Hashtag Caffè. "Perché noi cerchiamo di curare due fattori: passione e dettagli". I lettori potranno compilare il coupon e farlo recapitare alla redazione de La Nazione in via Rattazzi 20 o alla Confcommercio in viale della Pace 154.
Francesca Sabatini