Ucciso a 56 anni da una rarissima e inesorabile malattia – il morbo di Creutzfeldt-Jakob – che, in una delle sue varianti, da metà degli anni Novanta è conosciuto come "morbo della mucca pazza". Si tratta del quarto caso sospetto in Maremma dall’inizio del 2022 ad oggi. Il decesso è avvenuto ieri nell’ospedale "Misericordia" dove l’uomo si trovava ricoverato da alcuni giorni e dove era stato comunque seguito dal momento in cui la malattia gli era stata diagnosticata con tempestività. Purtroppo, però, contro questa malattia neurologica non esistono ancora nè cure né terapie in grado di rallentare il suo decorso che – purtroppo – può essere anche molto rapido. L’uomo era residente a Follonica ed era dipendente di una cooperativa. I funerali si svolgeranno oggi alle 10 nella chiesa di San Pietro e Paolo. Nel corso del 2022 ci sono stati altri tre decessi che secondo i medici potevano essere ricondotti a questo terribile morbo. Il primo, in ordine di tempo, fu quello di un uomo di 60 anni e il personale sanitario indicò come probabile causa, appunto, il morbo di Creutzfeldt-Jakob, ma non fu possibile averne la certezza in quanto i familiari non dettero il consenso perché fosse effettuata l’autopsia, esame che fu possibile invece svolgere su una donna anziana deceduta nei mesi successivi e che confermò i sospetti dopo le analisi portate a termine in un centro specializzato di Bologna. Il terzo decesso sospetto ha riguardato un uomo di 72 anni, ma anche in questo caso i sospetti sono rimasti tali.