La giunta comunale ha dato il via a quella che può essere definita "Operazione Festival delle Rocce" a conferma che anche per la prossima estate i riflettori del teatro più spettacolare della Toscana si accenderanno e saliranno da queste parti migliaia di spettatori richiamati dalla qualità degli spettacoli e degli artisti chiamati ad esibirsi. Recentemente su questo prestigioso palco hanno ottenuto grande successo interpreti favolosi come, tanto per fare un esempio, Massimo Ranieri e Giorgio Panariello. E da piazza Buozzi si inizia a lavorare al progetto 2023 dando il via libera a quella che ogni anno,ormai è ricorrente, la ricerca di sponsor per questi appuntamenti estivi. Un teatro che riesce ad ospitare fino a 2.000 spettatori e cherichiama ad ogni edizione del Festival tantissimo pubblico. Il Comune ha deciso ormai da tempo di fare ricorso a contatti di sponsorizzazione, e allora che ecco che parte la campagna di ricerca di sponsor privati. Oltre a quelli privati finanziamenti possono arrivare da Enti pubblici, non ultima la Regione Toscana. ed una parte dell’impegno economico per coprire le spese esce dal bilancio comunale. Durante le serate di spettacolo c’è, ormai è tradizione, il sostegno della sezione Auser che, con i propri volontari e con i propri mezzi, collabora per il trasferimento dalle biglietterie fino al teatro, un percorso abbastanza impegnativo, di chi ha problemi di deambulazione. Roberto Pieralli