All’ospedale di Castel del Piano riapre il reparto di riabilitazione funzionale ed è stato riattivato il punto di prima accoglienza. Il reparto di riabilitazione funzionale è stato riaperto grazie all’integrazione tra l’ospedale e il territorio, resa possibile dal reparto Recupero e Riabilitazione Funzionale del Misericordia di Grosseto. In questo importante nodo della rete riabilitativa aziendale, saranno presi in carico i pazienti con disabilità conseguente alle quattro patologie previste dalle indicazioni ministeriali per la riabilitazione, ovvero patologie cardiologiche, neurologiche, ortopediche e pneumologiche. Questi pazienti seguiranno un percorso riabilitativo specialistico, sia clinico sia riabilitativo, grazie alla presenza dei medici fisiatri che, da Grosseto, si alterneranno durante la settimana a Castel del Piano, affiancati al lavoro dei professionisti della riabilitazione, in particolare fisioterapisti e logopedisti, e degli infermieri dell’ospedale di comunità. "L’obiettivo è mettere a disposizione dei cittadini percorsi riabilitativi specialistici integrati finalizzati al massimo contenimento della disabilità – spiega il dottor Mauro Mancuso, direttore dell’Uoc (Unità Operativa Complessa) Recupero e Riabilitazione Funzionale dell’ospedale Misericordia di Grosseto – utilizzando tecniche e trattamenti all’avanguardia". Inoltre verranno implementate nuove attività. "Voglio esprimere il mio ringraziamento ai professionisti che hanno reso possibile questa riapertura", ha detto Tania Barbi direttrice della Zona Distretto Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. Soddisfatto il sindaco di Castel del Piano Michele Bartalini. Il punto di prima accoglienza invece è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 17. Nicola Ciuffoletti