
Due obbiettivi conseguiti in un colpo solo sono quelli messi in carnet dall’Amministrazione comunale targata Marcello Giuntini grazie all’esecuzione dei lavori di adeguamento al Museo archeologico recentemente intitolato alla memoria dell’archeologo Giovannangelo Camporeale. Ebbene, poichè fino alla fine dell’anno non sarà agibile al pubblico e per non equipararlo a un cantiere agli occhi dei turisti, aprirà ugualmente le porte di accesso ospitando nei locali del piano terreno non interessati dai lavori l’Ufficio turistico finora relegato nella struttura di via Todini non troppo visibile al servizio di informazione e di diffusione dell’immagine pubblicitaria del territorio. Condivisibile quindi la decisione presa dalla giunta e che viene commentata sulle colonne del nostro giornale dal vicesindaco Maurizio Giovannetti e dall’assessore alla cultura Irene Marconi,che seguono direttamente le opere di adeguamento già in corso di esecuzione.
"Si completa così – ricorda Irene Marconi, il percorso che lAamministrazione comunale intraprese dando vita al primo ‘Luogo di cultura’ dedicato in Italia a Camporeale, la cui attività scientifica è stata strettamente legata a Massa Marittima dove per oltre trent’anni ha diretto le campagne di scavo nei villaggi etruschi al Lago dell’Accesa ottenendo nuove e importanti informazioni non solo sul ruolo della metallurgia etrusca ma anche e soprattutto sugli aspetti della vita quotidiana di questo popolo". Ecco allora anche la validità dell’intervento di manutenzione e adeguamento, sottolineato da Giovannetti seguendolo da vicino in qualità di assessore ai lavori pubblici. "Senza dubbio a ricavarne benefici effetti sarà anche l’attività dell’Ufficio Turistico – ha precisato Giovannetti – posizionandolo in ambienti più centrali quali quelli rappresentati dalla piazza Garibaldi nel cuore del centro storico. Era questo un impegno su cui da tempo puntavamo cercando la soluzione più propizia arrivata adesso con la obbligata chiusura del Museo archeologico". Intanto allo scopo di favorire la diffusione dell’immagine pubblicitaria del territorio massetano, da parte delle operatrici dell’Ufficio turistico è partito l’invito a quanti svolgono attività con risvolti nel campo turistico di venire presso la sua sede a ritirare depliant e materiali promozionali in modo da poter fornire già nelle loro strutture un primo servizio di informazioni di base agli ospiti. Ampliato inoltre l’orario di apertura al pubblico per l’intero periodo estivo.
Gianfranco Beni