La tavola racconta è il titolo della mostra promossa dall’associazione Art@ltroAPS che sarà inaugurata venerdì alle 17, alla biblioteca comunale Gaetano Badii di Massa Marittima. In esposizione gli stendardi firmati da dodici artisti dell’associazione Art@ltroAPS che hanno realizzato opere fotografiche e pittoriche ispirandosi al valore della tavola come momento conviviale e metafora della vita. Le opere rimarranno esposte in biblioteca nei prossimi mesi. L’inaugurazione della mostra, che avviene pochi giorni dopo la Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare che si è svolta il 5 febbraio, sarà anche l’occasione per affrontare una riflessione sullo spreco alimentare nell’incontro pubblico dal titolo Ri-cibo, con la partecipazione di Gianmarco Mazzanti del direttivo di Slow Food Toscana e Tommaso Mazzanti fondatore del Banco alimentare Toscana. Durante l’iniziativa, inoltre, su una tavola imbandita "ad arte", troveranno posto alcune eccellenze enogastronomiche del territorio, come i formaggi dell’azienda agricola Saba e i vini della cantina La Cura oltre agli oggetti artigianali d’arredo forniti dal negozio Lo Scarabeo di Massa Marittima. "Del resto La tavola è una forma d’arte – afferma Costanza Soprana, presidente dell’associazione Art@ltroAps – racconta la bellezza del cibo e dei suoi colori, il piacere dello stare insieme, è nutrimento per il corpo e l’anima e rappresenta un momento importante di vita e di relazione. Abbiamo invitato i nostri artisti a restituire tutto questo nelle loro opere che sono state raccolte in una mostra permanente visibile in biblioteca per un anno. La presenza di Slow Food e del Banco alimentare ci consentirà di affrontare anche il tema degli scarti alimentari e del loro riutilizzo per contrastare lo spreco contribuendo ad una società più giusta e sostenibile, a partire dai piccoli gesti quotidiani. Infine, l’evento vuole essere una vetrina per alcuni prodotti d’eccellenza del nostro territorio". "La collaborazione tra l’amministrazione comunale e l’Associazione Arta@ltro apre il 2023 con un nuovo, interessante argomento – ha detto l’assessore alla cultura Irene Marconi – Dopo la mostra in biblioteca l’associazione realizza un nuovo interessante allestimento che inaugureremo insieme nella giornata contro lo spreco alimentare. Il tema del cibo è un argomento di interesse quotidiano che coinvolge tutti".