"La targa ai deportati Imi follonichesi mi riempie di orgoglio". Inizia così Rino Magagnini, presidente della fondazione "Noi del Golfo". "La nostra associazione – prosegue – si occupa da sempre di recuperare la storia del territorio. Follonica da sempre soffre della mancanza di conoscenza della sua storia e delle vicende che hanno attraversato la comunità. Non solo cento anni, ma dagli etruschi alla preistoria, questo territorio ha sempre espresso capacità che dobbiamo pian piano recuperare". Magagnini ringrazia poi tutti quei cittadini che negli anni hanno dato il loro contributo nella conoscenza e divulgazione. "Come non ringraziare Fausto Bucci, Aldo Montalti, Bruno Ferrini, Paolo Buti, Rossano Quiriconi, Luca Ferretti, Giorgio e Lella Iseppi, Renza e Gianni Baiocco, Nello Geri, Francesco Russo, Luca Verdini, Luciana Zizzini, Luca Martelli, Claudio Carboncini, Barbara Catalani, Claudio Saragosa, Emilio Cellini, Giuliano Zacchini, Lido Raspollini, Arrigo e Orso Bugiani, Evaristo Bigi, don Ugo Salti, Sergio Pieri, Mario e Alfeo Chirici, Agostino Balestri, Fiorenzo Pelagagge, Fabio Apollinari, Silvano Polvani, Massimo Ricci, Stefano Scalzi, Marica Pizzetti, Daniele Del Casino, Enzo Bellocchio, Luca Martelli, Franco Balloni, Simone Paradisi e Maurizio Ceccarelli". Il ringraziamento di Magagnini va anche al "personale della Bugiani e al partigiano Gennaro Barboni presente all’inaugurazione e ai familiari dei deportati".