"La truffa del secolo. Jack Johnson vs Arthur Cravan". E’ questo il titolo della lettura scenica che asrà proposta oggi alle 18.30 da "Teatro Studio" nei locali di "Spazio 72", in via Ugo Bassi (ingresso gratuito per soci e confederati, con possibilità di fare la tessera prima dell’ingresso). Immagini e musica per una storia inedita scritta da Luca Bonelli (nella foto) che salirà sul palco insieme a Mauro Papa. "Nella storia del pugilato – racconta Bonelli presentando il suo lavoro – non si contano più, oramai, i match definiti match del secolo tanto che è divenuto un termine persino inflazionato. Molti, però, furono d’accordo nel definire il match tra Jack Johnson, campionissimo dei pesi massimi ormai in disarmo, e Arthur Cravan, poeta, provocatore, sedicente campione d’Europa, la truffa del secolo. Questo è il racconto delle incredibili vite dei due all’insegna dell’anticonformismo, della ribellione alle convenzioni, al pregiudizio e di come, ad un certo punto della loro vita, si incrocino e si battano a Barcellona, al limite di un continente. Johnson che in fuga dall’America, trova rifugio dal razzismo, in Europa; Cravan che dall’Europa vuole fuggire a causa della guerra proprio verso l’America".