Oggi in occasione della "Giornata mondiale delle zone umide", il Comune di Castiglione della Pescaia prenderà parte all’iniziativa promossa da Legambiente con i ragazzi delle classi prima media dell’Orsino Orsini. "Lo staff del Museo Casa Rossa Ximenes e le guide escursionistiche di Legambiente – dice il sindaco Elena Nappi – incontreranno gli alunni castiglionesi all’interno della nuova struttura Fattoria delle anatre e illustreranno quale sia ancora oggi il grande valore ambientale di una riserva naturale come la Diaccia Botrona, soprattutto per la biodivestità delle zone umide". "Grazie a quell’accordo a livello internazionale – prosegue Nappi – sono state identificate le più importanti aree umide mondiali e il domani, la giornata a loro dedicata, ha come obiettivo quello di ricordare l’importantissimo ruolo svolto da questi ambienti che ospitano i maggiori patrimoni di biodiversità del Pianeta, dove ecosistemi fragili e sensibili all’effetto dei cambiamenti climatici, all’inquinamento, ai pesticidi, e più in generale all’impatto antropico, combattono per la loro sopravvivenza". "Le zone umide – ha aggiunto Angelo Gentili, della segreteria nazionale di Legambiente – sono ambienti che ricoprono un ruolo fondamentale, e sono fulcro di importanti rotte migratorie, oltre che ecosistemi particolarmente sensibili ai cambiamenti climatici. La loro funzione è fondamentale".