Dopo un crescendo di emozioni in musica, culminato domenica scorsa con le arie d’opera e il musical con lo strepitoso Trio Opera Viwa, la sessione invernale del 33° Festival Internazionale "Music & Wine" torna per il gran finale al Museo di Storia Naturale della Maremma. Domani alle 17 un omaggio al violino, strumento principe dell’orchestra, e al duo violino-pianoforte che è la più tipica delle formazioni di musica da camera. Ospiti il violinista Carmine Gaudieri e la pianista Simonetta Bisegna che proporranno un programma al contempo di piacevolissimo ascolto quanto di estremo interesse ripercorrendo la straordinaria storia del violino dall’età barocca. Dopo il brano di apertura infatti tipicamente barocco quale la celebre Sonata "La Didone abbandonata" del veneziano Giuseppe Tartini, seguiranno la Sonata in Mi minore composta da Mozart a Parigi nel 1778 per poi abbandonarsi alle altrettanto al romanticismo delle celeberrime Danze Ungheresi di Brahms (verranno eseguite la n° 1 e la n° 5) e alla Danza Slava n° 2 di Dvorak. Concluderà infine il concerto la bellissima Fantasia della "Carmen" di Bizet.