Cresce l’attesa per la prima uscita del Carnevaletto da Tre Soldi in programma domenica 12 alle 15. Supporto logistico ed organizzativo di Comune e Polizia municipale. "I carri sono molti belli e curati nei particolari, nei colori, nelle pellicole e luci e negli effetti speciali" anticipa Mauro Busonero, da sempre carrista ed artigiano della carta pesta, insieme all’amico Alberto Angione. Ma conosciamo i carri nel dettaglio. Il Rione di Albinia scende in pista con il grande carro allegorico "Andrà tutto bene", Neghelli con "Armonia con l’Albero della vita". Ed ancora: Centro 2.0 con il carro allegorico "Scacco Matto", La Stazione-Orbetello Scalo con "L’ultimo respiro". Il Rione di Fonteblanda con il carro allegorico "Balla che ti passa". Lo storico Gruppo Carristi del Rione di Neghelli, con il carro "La morte di ci fa belli". Appuntamento domenica 12 in Corso Italia e in tutto il centro storico cittadino. Ma Re Carnevale, con la sfilata di maschere e il corteo storico arriverà invece domani alle 15 in Corso Italia con spettacoli, balli, luci e colori, orchestra, majorettes e un corteo storico di 150 figuranti in costume medievale. Infine Mauro Busonero lancia l’idea di creare, a fine Carnevale, un piccolo museo, dove sistemare le opere più belle, anno per anno, da far visitare ad appassionati, scuole, artigiani ed artisti della carta pesta. Michele Casalini