In questi giorni siamo andati al Centro commerciale di Gorarella per intervistare i passanti e capire se tutti sanno cos’è la "Giornata della Memoria", quando viene celebrata e se conoscono Anna Frank, l’autrice del diario, e la sua storia. Siamo riusciti ad intervistare 144 persone. Tra queste conoscevano la data del 27 gennaio in 65; la maggior parte, comunque, si ricordava più o meno il periodo, e 62 persone conoscevano il significato di questa giornata. Qualcuno si è emozionato, altri hanno detto di avere i brividi ogni volta che ricordano la Shoah. Un signore ha vissuto la Seconda guerra mondiale ed era amico di un ragazzo ebreo, catturato ma sopravvissuto. Abbiamo incontrato per caso anche la nonna di una nostra compagna di classe, che ci ha detto che quando lei andava a scuola non si parlava molto dell’argomento. Due signori ci hanno raccontato di aver visitato il campo di concentramento di Auschwitz e di essere stati colpiti dal grande silenzio che regnava in quel luogo. Solo 74 persone conoscevano la storia di Anna Frank: 17 di loro hanno dichiarato di aver letto il Diario ed in 6 hanno visitato l’alloggio segreto ad Amsterdam, piccolissimo e buio.