Stava lavorando sul tetto della palestra della scuola media Vico, che si trova in via Uranio a Grosseto. Quando è precipitato nel vuoto cadendo rovinosamente nel giardino da un’altezza di oltre 6 metri. L’uomo, di 46 anni, stava cambiando un pezzo di grondaia e l’incidente è avvenuto pochi minuti prima che gli studenti uscissero dalla scuola, intorno alle 14. Dopo la caduta l’uomo, che comunque non ha mai perso conoscenza, è apparso ai primi soccorritori subito gravissimo tant’è che gli operatori sanitari hanno immediatamente avvertito l’elisoccorso Pegaso per un trasferimento all’ospedale Le Scotte di Siena. Sul posto sono arrivate due ambulanze e l’uomo dopo essere stato stabilizzato è stato trasportato prima su Pegaso e poi trasferito in ospedale. Resta da capire come sia caduto. Da una prima ricostruzione e secondo le prime testimonianze pare che l’uomo sia scivolato e non abbia fatto in tempo ad aggrapparsi. E’ stata l’insegnante di educazione fisica, maestra ad aver sentito le urla del ferito e del collega, con quest’ultimo che ha avvertito i soccorsi che sono arrivati immediatamente. L’operaio di origini albanesi è stato soccorso dal 118 e nella caduta ha riportato un importante politrrauma: la frattura di entrambi i polsi e delle mani e una frattura al costato. E’ stato sedato, per evitare che sentisse troppo dolore, ma non è stato necessario intubarlo. Oltre ai vigili urbani, che hanno anche chiuso il traffico di via Uranio all’ora di punta, sono intervenuti i tecnici della prevenzione sui luoghi di lavoro della Asl sud Est che dovranno verificare se sono state rispettate tutte le norme per la sicurezza. In serata i medici non avevano ancora sciolto la prognosi, ma l’operaio non dovrebbe correre pericolo di vita.