
Stavano effettuando un normale servizio di controllo, quando, passando nulla provinciale 155 "Fibbianello" nel Comune di Semproniano, hanno visto in un terreno lungo la strada, un trattore che emetteva un fumo nero e molto denso che usciva dal vano motore. All’interno c’era un uomo che stava lavorando ma non si era accorto del pericolo a causa della polvere. Intuita immediatamente la gravità e l’urgenza della situazione, i Carabinieri sono subito intervenuti. Lasciata la macchina di servizio, e mentre correvano a piedi verso il trattore, i due militari hanno visto che quel fumo denso dal motore si era in pochi secondi trasformato in un vero e proprio rogo, che rapidamente ha avvolto il mezzo agricolo ed il suo conducente. A quel punto, i due militari non hanno esitato a gettarsi tra le fiamme, mettendo in salvo il conducente nonché una seconda persona che nel frattempo, vedendo quello che stava accadendo, era accorsa nel tentativo di rendersi utile, rimanendo a sua volta intrappolato nell’ incendio. Quest’ultimo, infatti, amico del proprietario del trattore, accortosi del fumo e del principio di incendio, aveva tentato invano di gettare della terra sulle prime fiamme che stavano sviluppandosi, senza per altro che il conducente del veicolo agricolo si accorgesse di nulla per via del frastuono del motore e della scarsa visibilità data dal polverone. Alla fine dell’intervento, l’autista del trattore è risultato illeso, come i militari, mentre il secondo uomo accorso a dare ausilio ha riportato ustioni di primo grado su varie parti del corpo. Le fiamme, intanto propagatesi a tutto il mezzo, sono state spente da una squadra dei vigili del fuoco di Arcidosso, intervenuta sul posto insieme a personale sanitario della Croce Rossa di Roccalbegna, che ha prestato le prime cure. I due uomini hanno infine dimostrato ampia gratitudine ai Carabinieri per il loro intervento, che ha evitato un possibile grave risvolto della vicenda.