Saranno due tecnici di laboratorio, uno per conto del titolare dell’esercizio commerciale e l’altro dell’Acquedotto del Fiora a stabilire in base a quale sconosciuta ragione e reazione chimica l’acqua che arriva ai rubinetti della ’Taverna Etrusca’ nella zona di Potassa a Gavorrano, quando viene messa in una pentola a bollire prende una strana colorazione marrone. Da giorni il titolare del locale si sta confrontando su questo fenomeno con Acquedotto del Fiora. Al momento non si è trovata risposta. E dunque è necessario procedere con una sorta di confronto tecnico ’all’americana’. Una situazione imbarazzanta quella che vede coinvolto Giampiero Zanaboni titolare del ristorante. "Al contatore, a mio parere, arriva già acqua marrone e quando la metto a bollire , e sono in grado di fornire una dimostrazione fotografica, diventa di un bruttissimo colore. Ho dovuto lavare a fondo il serbatoio del mio locale e provvedere per la fornitura di acqua potabile da parte di una ditta specializzata con un bel costo che , se non si risolve tutto e presto sarà elevato." Il Fiora, invece, assicura che al contatore arriverebbe acqua chiara. Si attendono a questo punto o risultati di laboratorio che scioglieranno tutti i dubbi. C’è da dire che le zone periferiche, in tempi di siccità come gli attuali, presentano di frequente problemi di questo tipo.
Roberto Pieralli