L’attesa per la sfida di rugby tra Italia e Australia, di domani alle 14 allo stadio Franchi, valida per l’Autumn series test match, è sempre più alta soprattutto per gli appassionati e per i ragazzi toscani che giocano a rugby. La Federugby toscana insieme a Sport e Salute con madrina la cantante Irene Grandi, durante la mattinata ha organizzato #giococonlitalia. Una festa dedicata a tutti i bambini e bambine che praticano il rugby. L’hashtag #giococonlitalia è stato lanciato dalla Federazione Rugby proprio per promuovere la mattina di gioco che vedrà una moltitudine di giovanissimi rugbysti e rugbiste animare i campi della città di Firenze e riscaldare l’atmosfera all’insegna del divertimento negli impianti del Firenze Rugby 1931, Florentia Rugby e Puma Bisenzio. Previsto l’utilizzo anche dell’impianto dedicato al Baseball, con il patrocinio di Sport & Salute. La madrina dell’evento sarà Irene Grandi. La cantante fiorentina sarà partecipe durante la mattina delle varie iniziative per mettere in luce gli aspetti valoriali ed inclusivi del rugby, promossi in particolare dalla Polisportiva Sieci con la formazione di rugby integrato “I Brancaleoni”, progetto di eccellenza e modello a livello nazionale. Dopo il torneo tutti i partecipanti all’iniziativa #giococonlitalia avranno accesso alla partita al “Franchi”, grazie alla partnership con il Comune di Firenze, che ha riservato un settore dello stadio. "Ringrazio tutte le società della Toscana e soprattutto quelle fiorentine che hanno subito aderito all’iniziativa #giococonlitalia dando forza ai valori del rugby - spiega il presidente della Federugby Toscana, Riccardo Bonaccorsi - Ci saranno migliaia di protagonisti in un bellissimo evento sportivo che unirà la parte sportiva a quella sociale e per questo il supporto di Sport e Salute è stato davvero determinante. La nostra regione da anni è in prima linea nell’impegno per la formazione giovanile e per il rugby integrato. Abbiamo numerosi giocatori che partecipano stabilmente agli impegni internazionali in tutta la filiera delle rappresentative Azzurre, dalla U18 alla Maggiore e accanto a questo la crescita delle società rugbistiche a ben 50 club affiliati ha permesso di poter dare forza a valori sociali del rugby e la presenza di Irene Grandi è davvero un grande spot per il nostro mondo".