Firenze Rugby 1931 10 Florentia Rugby 20 FIRENZE RUGBY 1931: Chiti; Marucelli (41’ Logi), Di Puccio, Rodwell, Cervellati (57’ Nannini); Menon, Biagini (c); Cendali, Touires, Viazzi (70’ Hill); Savia, Ciampa (41’ Bosoni); Manigrasso (c) (41’ Bonaccorsi), Kapaj (67’ Terenzio), Gozzi (41’ Piccioli). All. Sorrentino. FLORENTIA RUGBY: Delli Carpini; Bastiani, Bini, Zappitelli, Ferrara; Valente, Gomez; Baggiani (c), Gatta, Stefanini; Zonta, Gianassi E.; Trachas, Guidotti (49’ Patruno), Scotini. A disposizione, utilizzati: Patruno, Biagioni, Ardori, Palmiotto, Gianassi M., Venturi, Malagigi. All. L. Ferraro. Arbitro: Toneatto (Udine). Marcatori: p.t. 15’ cp Marucelli (3-0); 20’ m Ferrara tr Delli Carpini (3-7); 29’ cp Delli Carpini (3-10); 40’ m Bastiani tr Delli Carpini (3-17); s.t. 57’ m Logi tr Di Puccio (10-17); 65’ cp Delli Carpini (10-20); Note - Primo tempo 3-17. Cartellini: 37’ giallo a Menon (Firenze Rugby 1931); 70’ cg Piccioli (Firenze Rugby 1931); Calciatori: Marucelli (Firenze Rugby 1931) cp 12; Di Puccio (Firenze Rugby 1931) tr 11; Delli Carpini (Florentia Rugby) cp 22 tr 22 dr 01; Firenze - È finito a favore dei viola del Florentia il primo derby cittadino mai disputato tra prime squadre delle due compagini fiorentine. Onore e merito alla formazione diretta da Ferraro che è riuscita a sfruttare al meglio le situazioni che si sono proposte nelle pieghe della partita. Gara che è stata coinvolgente e ha richiamato una buona cornice di pubblico. Il Firenze Rugby 1931 ha ritrovato la combattività che non si era vista a Jesi ma dopo una buona partenza che ha portato anche un minimo vantaggio iniziale ha man mano ceduto l’iniziativa agli ospiti ed è stato costretto ad inseguire per tutto il resto dell’incontro. Anche se sono sempre rimasti in partita, grazie anche ai sostenitori che all’inizio del secondo tempo hanno dato un buon impulso alla squadra, i gigliati hanno sofferto in mischia ordinata e non sono mai stati incisivi nel gioco al piede. Meglio è andata nel gioco aperto anche se spesso non si è riusciti a superare la difesa avversaria, cosa che invece è riuscita bene sulla bella azione che ha mandato in meta Logi, trasformata da Di Puccio. Ma un piazzato di Delli Carpini ha finito per chiudere la contesa. Appuntamento al derby di ritorno.