Mancano 50 giorni al prossimo impegno ufficiale della Fiorentina, ovvero il confronto casalingo con il Monza in programma il 4 gennaio 2023, quindi ci sarà tutto il tempo per fare il punto sullo stato di salute della squadra e dei singoli giocatori, ma intanto possiamo dare uno sguardo a come i viola hanno concluso questi primi tre mesi di stagione. Bonaventura non ha potuto prendere parte alla sfida con il Milan a causa del riacutizzarsi di un colpo al costato accusato nei giorni precedenti. Sarebbe stato il grande ex della partita (sei anni con la maglia rossonera per lui, dal 2014 al 2020) ma questo fastidio lo ha messo ko. Dodo invece ha iniziato regolarmente la sfida con la squadra di Pioli ma al 16° minuto ha accusato un problema muscolare. Il terzino brasiliano era chiamato a fare gli straordinari, dovendo provare ad arginare Leao, ma proprio su uno scatto finalizzato a limitare l’attaccante portoghese ha sentito tirare la parte posteriore della coscia, motivo per cui la sua partita è durata poco più di un quarto d’ora. Sia Bonaventura che Dodo sono stati visitati domenica sera dallo staff medico viola ma non sono previsti ulteriori controlli. Da ieri infatti i calciatori della Fiorentina (tranne i cinque che andranno ai Mondiali) possono godersi due settimane di vacanza. Ricominceranno ad allenarsi lunedì 28 novembre. Dal 28 novembre in poi dunque verranno monitorate anche le condizioni di Sottil e Castrovilli. L’attaccante non gioca dal 18 settembre, giorno di Fiorentina-Verona, a causa di alcuni problemi alla schiena che ormai lo tormentano da due mesi. Il centrocampista invece è tornato ad allenarsi in gruppo, proseguendo la tabella di marcia relativa al recupero dall’infortunio di sette mesi fa. Serve cautela perché l’infortunio è stato grave e il recupero deve essere graduale, ma i segnali che arrivano dal classe 1997 sono positivi. Alessandro Guetta