Firenze, 6 ottobre 2022 - Gran festa oggi per tutto il giorno con cena ristretta all’Harry’s Bar per l’apertura in via Tornabuoni a Firenze della boutique di Zimmermann, brand pieno di stile e romanticismo fondato nel 1991 dalle due sorelle Nicky e Simone Zimmermann che da Sydney stanno conquistando con la grazia dei loro abiti un po’ botticelliani il mondo. Solo pochi giorni fa la loro sfilata a Parigi per la fashion week dell'estate 2023 al Petit Palais, con molti consensi ed applausi. A fare festa alle due sister della moda anche Roberta Benaglia, Ceo di Style Capital che nel 2020 ha acquisito la maggioranza del marchio e ora lo sta guidando verso l’espansione internazionale in particolare in Europa e in Italia. Ed ecco che questa settimana le due australiane sono arrivate gioiose ed emozionate a Firenze, ultima tappa dell’espansione italiana con l’apertura di questa quinta boutique a Firenze, a seguito dell’apertura dello store di Roma nell’ottobre 2021, di Forte dei Marmi nel luglio 2021, di Milano nel 2020 e di Capri nel 2019. Ora l’indirizzo fiorentino è via Tornabuoni 1.Lo stile delle due sorelle australiane è delicato, punta su abiti dai colori teneri, sulle fantasie floreali, sull’immagine di una femminilità dolce che si adorna di organze, cotoni naturali e chiffon, che predilige i vestiti lunghi con le balze e le maniche generose. Un po’ da eterna jeune fille en fleur. Una bionda e l’altra mora, Nicky (la mora) è la designer, Simone è la responsabile del business, entrambe unite dall’amore per il Fashion sbocciato in casa a Sydney guardando lavorare mamma e zia sugli abiti che confezionavano per le loro clienti. Poi da ragazze la loro prima collezione, quasi spontanea, di costumi da bagno e bikini che vendevano da sole prima nei mercatini poi a New York che è stata la prima capitale della moda che le ha lanciate. In linea con le origini australiane del marchio, la boutique di Firenze è stata progettata dallo Studio McQualter e ha una superficie di circa 160 metri quadrati. Lo store si trova all’interno di Palazzo Piccioli, un edificio storico del 16° secolo affacciato sull’Arno. Nel rispetto del classicismo delle tradizionali vetrine italiane, sono stati utilizzati dettagliati elementi metallici in ottone bronzato e rame invecchiato in tutto lo spazio. I mobili sono un mix di pezzi originali e pezzi d’epoca, tra cui una lounge chair di Warren Platner e sedie a tulipano di Eero Saarinen del 1957. Il pavimento Palladiano, insieme alle piastrelle del terrazzo veneziano e all’antico parquet francese creano un effetto complessivo che attraversa epoche e paesi con un eclettico mix di ispirazioni e design. ù “Siamo entusiaste di aprire la nostra boutique a Firenze - dice Nicky Zimmermann, co-founder e direttore creativo - Avrò l’opportunità di tornare a visitare la città e non vedo l’ora”.