Firenze, 11 novembre 2022 - Alla fine saranno cinque i calciatori della Fiorentina impegnati nell'ormai imminente Mondiale in Qatar (il 20 novembre la partita inaugurale, il 18 dicembre la finale). Chiacchieratissima in casa viola la convocazione con l'Argentina di Nicolas Gonzalez, inserito nei 26 da Scaloni nonostante che in questa stagione sia stato spesso ai box per infortunio. La gestione dell'esterno (il calciatore più pagato della storia del club) non è piaciuta ai tifosi, con Gonzalez che già dalla mattina di oggi è finito nel mirino dei social. Il 16 l'Argentina ha in programma l'unico test amichevole contro gli Emirati Arabi prima del debutto Mondiale. Già lì si capirà se Gonzalez sia guarito dal suo recente infortunio (22 ottobre contro l'Inter). Oggi intanto si è fatto fotografare in centro dalla fidanzata in modo scherzoso, segno che l'umore è senz'altro alto. Partirà per il Qatar lunedì, ma non sarà disponibile per la trasferta della Fiorentina in casa del Milan, come detto da Italiano dopo la Salernitana. Un mistero di cui la Fiorentina faceva volentieri a meno. Insieme a lui altri quattro calciatori in Qatar (fuori dall'Argentina il difensore Quarta, fuori dall'elenco della Serbia l'esterno Terzic). A proposito di Serbia, ci saranno Nikola Milenkovic e Luka Jovic, seppur con prospettive diverse. Il difensore sarà un titolarissimo, l'attaccante dovrà scalpitare per ritagliarsi qualche spezzone vista la grande concorrenza nel ruolo di Vlahovic e Mitrovic. Volano in Qatar anche Zurkowski con la Polonia ed Amrabat con il Marocco. Anche qui prospettive diverse, con quest'ultimo destinato a giocarle tutte da titolare (senz'altro le partite del girone), mentre il centrocampista polacco avrà una fitta concorrenza da battere e sfiderà anche l'Argentina di Gonzalez. Di seguito i gironi e gli impegni che riguardano le nazionali dei giocatori viola. GRUPPO C: Argentina, Polonia, Messico, Arabia Saudita Argentina-Arabia Saudita (22 novembre ore 11) Argentina-Messico (26 novembre ore 20) Polonia-Argentina (30 novembre ore 20) Messico-Polonia (22 novembre ore 17) Polonia-Arabia Saudita (26 novembre ore 14) Polonia-Argentina (30 novembre ore 20) GRUPPO G: Brasile, Serbia, Camerun, Svizzera Brasile-Serbia (24 novembre ore 20) Camerun-Serbia (28 novembre ore 11) Serbia-Svizzera (2 dicembre ore 20) GRUPPO F: Belgio, Croazia, Canada, Marocco Marocco-Croazia (23 novembre ore 11) Belgio-Marocco (27 novembre ore 14) Canada-Marocco (1 dicembre ore 16) Alessandro Latini