Firenze, 27 aprile 2013 - "Martedì 30 aprile, durante la Notte Bianca quando la città resta sveglia e animata fino all’alba, la Chiesa evangelica metodista in via de’ Benci 20, offre l’opportunità insolita di sperimentare arte secolare e sacra, teatro e musica nella chiesa storica, ora la casa della comunità metodista di Firenze". Così la pastora metodista Alison Walker presenta l'iniziativa "Viaggi spirituali" che si terrà in occasione della Notte Bianca, martedì sera.
Artisti fiorentini (italiani e immigrati) e un artista inglese offrono visioni di cosa significa vivere una vita spirituale, e ci aiutano a capire come l’arte cerca di esprimere prospettive diverse. Una mostra di diverse forme di arte, e artisti che vengono da diversi background culturali, linguistica e religiosa arricchiscono il senso di dialogo e interazione fra le forme di arte e rendono partecipanti attivi quelli che arrivano come osservatori.
Nel cortile c’è l’invito a percorrere una sorta di labirinto, una via di preghiera antica trovata disegnata sul pavimento di molte cattedrali europee mentre cammini, preghi e mediti per arrivare al centro del tuo essere e al centro di Dio. Il tempio apre alle 21 con un’introduzione agli artisti e l’arte guidata dal giornalista Roberto Davide Papini. La mostra è curata da Alison Walker, pastora della chiesa e Liz Wicks, restauratrice di dipinti a Firenze.
Ecco chi sono gli artisti partecipanti: Clet Abrahams (www.facebook.com/clet.abraham). Artista di strada, francese, vive a Firenze. Attraverso i suoi adesivi Clet interroga il paesaggio urbano e ci spinge a considerare il linguaggio dei segni, particolarmente quelli dei cartelli stradali.
Jason Arkles (www.jasonarkles.com). Scultore americano, vive a Firenze, stile figurativo. Le sue sculture usano i modelli classici in un modo moderno e espressivo.
Xhovelin Delia (www.xhovelindelia.com). Artista, regista, attore, scrittore Xhovelin proviene dall’Albania.Xhovelin dipinge la città di Firenze nel suo stile particolare e ci invita a vedere i colori della città che fanno emergere la sua bellezza. Per la mostra Xhovelin offre un video sul tema.
Ric Stott (www.iaskforwonder.com). Artista di strada, fotografo, pittore, mixed-media. Ric, che vive a Sheffield, UK, ed è pastore metodista, cerca di esprimere la meraviglia della vita, spesso con progetti di arte comunitaria.
Le attrici italiane Silvia Moneti e Anna Cudin offrono un'esplorazione del personaggio di Maria Maddalena nei suoi lati erotici e spirituali.
I musicisti Luca di Volo e Eleonora Tancredi (www.lucadivolo.it) ritornano per il loro terzo concerto alla chiesa metodista con un’interpretazione musicale che spazia attraverso strumenti e stili musicali.
Infine, Nehemiah Brown e il suo coro gospel (www.fgcschool.com) che sempre crea un evento musicale per fare volare l’anima.
© Riproduzione riservata