Firenze, 31 agosto 2010 - Palazzo Strozzi ospiterà dal 24 settembre al 23 gennaio la prima rassegna mondiale dedicata interamente all'opera pittorica di Agnolo di Cosimo, detto il Bronzino (pittore e poeta alla corte dei Medici).

 

La mostra sarà intitolata 'Bronzino' e saranno esposte oltre 60 opere del pittore che è stato un simbolo dello splendore e della bellezza del 1500.

 

Un evento unico che vedrà assieme, per la prima volta, preziose opere su tavola, spesso di dimensioni imponenti e raramente prestate. Bronzino incarna la pienezza della 'maniera moderna' negli anni del governo di Cosimo I de' Medici, e rappresenta uno degli apici del Cinquecento.

 

Nelle sue opere viene espressa tutta l'eleganza della corte medicea attraverso austera bellezza, 'naturalità' e, allo stesso tempo, aristocratico splendore. Cristina Acidini, soprintendente del Polo museale fiorentino, Antonio Natali, direttore della Galleria degli Uffizi e Carlo Falciani sono tra i maggiori esperti dell'artista ed hanno ideato la mostra, curata da Natali e Falciani.