REDAZIONE FIRENZE

Via di Vincigliata, i lavori sono conclusi ma rimane ancora chiusa

I lavori di consolidamento della scarpata sono finiti ma via di Vincigliata non riapre alla circolazione. Le ditte dei fornitori sono infatti ancora chiuse e la consegna del bitume per riasfaltare la strada arriverà non prima della prossima settimana. Di conseguenza Fiesole e Compiobbi restano senza il collegamento collinare diretto fra i due centri abitati. Il tratto interessato dai lavori, che sono stati disposti da città Metropolitana ( l’ente gestore) a inizio agosto, è lungo circa 500 metri e si trova all’altezza di Villa Peyron.

Via Riotorto e Villa Peyron sono quindi raggiungibili solo da Fiesole, mentre la Valle dell’Arno e le tutte le destinazioni da via Castel di Poggio in poi possono essere raggiunte esclusivamente da Montebeni o da Ponte a Mensola. Ripercussioni anche sull’ autobus 47, che si ferma a Baccano. Del territorio fiesolano, la via di Vincigliata non è l’unica strada "provinciale", dove si riscontrano problemi di circolazione. Sulla via dei Bosconi c’è un semaforo per un muro pericolante, che fra vari rimpalli di responsabilità sulle competenze per la manutenzione, da oltre tre anni costringe al doppio senso alternato. Stessi disagi (semaforo e code nelle ore di punta) anche sulla Faentina, per uno scivolamento a valle della strada in zona Olmo. Almeno qui, il progetto esecutivo è pronto. Ma a due anni dall’evento, la situazione si è aggravata e i fondi stanziati pare non siano più sufficienti per la bonifica dell’intero tratto, che ha raggiunto gli 800 metri.

D.G.