
Gli ultimi venti anni della città, visti attraverso le pagine de ’La Nazione’. Questo il tema dell’evento clou di questo fine settimana in fiera. L’esposizione, organizzata da ’La Nazione’ in collaborazione con l’assessorato alla Comunicazione del Comune e con il sostegno di Sicrea, sarà inaugurata domani alle 10 dalla direttrice del quotidiano Agnese Pini, dal sindaco Sandro Fallani e dagli ex sindaci, Simone Gheri e Giovanni Doddoli. Sarà possibile visitare l’esposizione fino all’11 ottobre, negli orari di apertura al pubblico della Fiera (domenica, giovedì, sabato 10-24, gli altri giorni 16-24). Domani dopo il taglio del nastro, la direttrice de ’La Nazione’ sarà inoltre protagonista del secondo appuntamento di "Extra Libro della Vita" (ore 11 nell’Auditorium di piazza Resistenza).
"La presenza in questa edizione della fiera, della mostra sugli ultimi 20 anni di cronaca de ’La Nazione’ rispecchia il desiderio di rileggere e rivedere la trasformazione della città in una prospettiva unica – ha detto il sindaco Sandro Fallani – quella che si ritrova nelle pagine dell’unico quotidiano che da sempre ha contribuito attivamente alla narrazione del nostro territorio. La fiera, nei suoi oltre 150 anni di vita, ha rappresentato anche nel suo modificarsi la trasformazione sociale, economica, urbanistica della città intera. A Scandicci le pagine del Quotidiano hanno aiutato, amplificato, sostenuto il dibattito sul nostro divenire città. Ringrazio ’La Nazione’ per l’attenzione che ci ha prestato in questi anni, e tutti coloro che nel giornale hanno impiegato tempo, lavoro, dedizione e passione per Scandicci". Oggi e domani occhi dunque puntati su questo evento. Con molta attenzione a quello che riguarda la sicurezza, che con i casi di Covid in aumento, sarà massima: obbligo di indossare la mascherina in tutta l’area della fiera, misurazione della temperatura all’ingresso degli stand e presenze contingentate con controllo video degli accessi.
Fabrizio Morviducci