Lo Spi Cgil di Bagno a Ripoli col Comune oggi omaggerà le 250 ospiti delle Rsa del territorio ripolesi. I suoi rappresentanti porteranno un mazzo di mimose nelle strutture Villa santa Monica, Villa Olimpia, Masaccio, Villa Jole e Villa Santa Teresa, una tradizione che si era dovuta interrompere per il Covid, ma che riprende seppur con tutte le precauzioni. Sempre a Bagno a Ripoli, ma in biblioteca, alle 17 il Comune consegnerà a Caterina Bellandi del taxi Milano 25 una targa di ringraziamento per l’impegno nel sociale. Sarà anche presentato il libro scritto da Alessandra Cotoloni. In programma anche un laboratorio di "Arte gentile" per ragazzi tra gli 8 e i 10 anni. A Figline Incisa alle 15,30 il centro sociale Il Giardino organizza l’iniziativa "Quando l’arte diventa donna" con la storica Daniela Matteini su come è cambiata la rappresentazione della figura femminile nell’arte dal XVIII al XX secolo. Alle 16 al Circolo Arci si parla di emancipazione femminile con le lavoratrici della "fabbrica dei marroni" di Marradi nell’evento dal titolo "Noi, donne coraggiose". Alle 21,15 "La ragazza di via Maqueda e altri racconti", reading dal vivo al Ridotto del teatro Garibaldi.