di Giovanni Ballerini Siamo a fine gennaio, ma vengono già annunciati i maggiori eventi fiorentini della prossima estate. E’ il caso dell’atteso concerto di Paolo Conte che si terrà per il Festival Musart venerdì 21 luglio alle 21,15 in piazza della Santissima Annunziata, i cui biglietti sono già in prevendita da ieri su www.musartfestival.it, su www.ticketone.it e nei punti Boxoffice Toscana. Paolo Conte tornerà a esibirsi al Musart Festival a sei anni dallo strepitoso concerto del 2017 che, già allora, vide esauriti in prevendita con diverse settimane d’anticipo. Anche quest’estate, il concerto del grande cantautore astigiano va ad aggiungersi a due prevendite (già molto vitali) dei già annunciati spettacoli Roberto Bolle And Friends, che darà il via al Musart il 15 luglio e il concerto del 25 luglio di Stewart Copeland con il progetto Police Deranged for Orchestra. Ma, torniamo al live del cantautore, polistrumentista, pittore ed ex avvocato nato ad Asti nel 1937, che a Firenze sarà accompagnato da un ensemble orchestrale di undici musicisti. Una band che gli consentirà di presentare al suo pubblico con le atmosfere e i ritmi giusti i brani dell’ultimo album "Live at Venaria Reale". In questo lavoro sfilano amori finiti, nostalgie e atmosfere esotiche, grazie a uno scrigno di perle musicali senza tempo, che contiene, oltre all’inedito "El Greco", tanti altri brani fra più amati dal maestro piemontese, pietre miliari come "Hemingway", "Sotto le stelle del jazz", "Come Di", "Alle prese con una verde milonga", "Aguaplano", "Max", "Dancing", "Gioco d’azzardo", "Madeleine", "Genova per noi", "Via con me", "Reveries", "Gli impermeabili", "Le chic et le charme".