
Un supermercato (foto repertorio)
Firenze, 12 agosto 2020 - Un anno straordinario, ma che non ha un impatto sulle aperture di Ferragosto. Nel prossimo fine settimana i fiorentini rimasti a casa si ritaglieranno un fuori porta, a casa di amici, parenti o sulla spiagge di Versilia e Maremma. I turisti, un po’ più presenti delle scorse settimane, non saranno così tanti da far cambiare i piani dei commercianti.
Così, se i supermercati e qualche centro commerciale, esattamente come l’anno scorso, resteranno aperti anche sabato 15 agosto, gran parte dei negozi di vicinato, sopratutto quelli delle periferie, non tireranno su il bandone per mancanza di lavoro e insostenibilità dei costi. Come nel 2019, anche quest’anno Ikea sarà aperta, dalle 10 alle 20 nella giornata di Ferragosto. Stessa cosa per l’outlet di Barberino, dove si potrà approfittare dei saldi dalle 10 di mattina alle otto di sera. Chiusi i Gigli, mentre, tra la catene di supermercati, solo Unicoop chiude tutti i suoi punti vendita.
Esselunga tiene aperti per Ferragosto tre supermercati: Galluzzo, Via del Gignoro e via Di Novoli, con orario ridotto dalle 8 alle 14. Aperto anche il centro commerciale Il Parco a Calenzano, con Carrefour che osserverà l’orario 7.30-21.00. Come si legge sul sito della catena francese, dalla mezzanotte alle 23.59 dello stesso giorno saranno aperti, tra gli altri, i punti vendita Carrefour Express di via il Prato e via Ginori.
Conad è aperta a macchia di leopardo. Tra i supermercati aperti, quello alle Piagge, dalle 8 alle 21, e quello in via Pietrapiana, dalle 9 alle 20.30. Su le saracinesche anche per i punti Pam: via Francavilla aperto dalle 8 alle 22, viale dei Mille dalle 9 alle 21, con bis domenica 16 agosto dalle 9 alle 22. Osservano invece l’orario 9.00-15.00 i supermercati Pam in via Nazionale e via Cavour. Tutti aperti, con orario continuato, i punti vendita Lidl: dalle 8.30 alle 21.30 quello di via Giuliani, dalle 8 alle 21.30 i supermercati di via Cortona, via Dei e via d’Annunzio.
Essendo il 15 agosto festa nazionale, sono chiusi i mercati rionali e anche lo storico mercato centrale, al piano terra, aperto fino a venerdì, chiude a Ferragosto per poi riprendere dal 17 agosto. Aperti in questi giorni e per Ferragosto molti ristoranti e bar del centro, ma anche in periferia, dove la sera del 15 si può cenare da Dispensa Verace al quartiere San Donato o nei Pizzaman di via del Sansovino e via Carlo del Prete. Per quanto riguarda i negozi di vicinato, dagli alimentari ai ferramenta, per sapere quelli aperti in questi giorni e per tutto il mese, è possibile consultare la lista di Confesercenti ‘Agosto io ci sono’, pubblicata sui siti web di Confesercenti Firenze (www.confesercenti.fi.it), della Città Metropolitana (www.cittametropolitana.fi.it) e del Comune di Firenze (www.comune.fi.it) e da oggi anche sul sito della Nazione.
Monica Pieraccini