REDAZIONE FIRENZE

Municipale, concorso per ispettore "No al limite dei 42 anni per il bando"

La denuncia dei consiglieri di Fratelli d’Italia Alessandro Draghi e Jacopo Cellai

A fine dicembre è stato pubblicato un Concorso per 13 Ispettori di Polizia Municipale per il Comune di Firenze. E solo il giorno prima (il 27 dicembre) la giunta ha cambiato (delibera 68022) il regolamento di assunzione e ha inserito una “ghigliottina”, fino a quel momento non prevista, con il limite di età "non superiore ai 42 anni compiuti alla data di pubblicazione del bando".

A sollevare la questione sono i consiglieri Alessandro Draghi e Jacopo Cellai di Fratelli d’Italia colpiti dal parere negativo del Comitato unico di Garanzia. "Un parere che era logico aspettarsi – commentano – considerato che tale limite è una discriminazione a tutti gli effetti".

Sostanzialmente nella delibera si intravede un totale disinteresse del parere del Cug ecco perchè – insistono – "riteniamo che l’atto della giunta sia palesemente illegittimo sotto il profilo della discriminazione". I consiglieri chiedono quindi l’annullamento del bando di concorso e la correzione della modifica del limite di età.

Il Comune ha già fissato a 32 anni il limite di età per l’assunzione di un agente di polizia municipale e ora vorrebbe inserire questa nuova regola per il ruolo di ispettore. Intanto è in attesa di un parere legale per avere il via libera all’assunzione del nuovo comandante che potrebbe anche essere un pensionato della polizia di Stato.