Porte aperte al centro cottura di Sambuca, la mensa dove vengono prodotti circa mille piatti al giorno per gli studenti delle scuole di Barberino e Tavarnelle. Ieri una delegazione di genitori della commissione mensa del Comprensivo "Don Milani", Tommaso Nelli per la scuola primaria di San Donato in Poggio e Maria Evelina Gori per la scuola dell’infanzia di Vico d’Elsa, hanno visitato i locali di Cir Food accompagnati dalla dietista Caterina Mori. Il giro, cui ha preso parte anche l’assessore Giampiero Galgani, ha permesso di conoscere i vari ambienti, le cucine, i magazzini, e lo staff di cuochi che prepara i pasti anche secondo un menù che è un itinerario per esplorare i sapori dell’Italia, ma anche dell’Europa e del mondo. L’obiettivo è insegnare a mangiare correttamente sin dai primi anni di vita, una filosofia che aiuta i bambini a crescere bene e a diventare in età adulta sani e consapevoli. "Tutti i nostri plessi scolastici – ha sottolineato l’assessore Galgani – sono dotati di una minicucina attrezzata. La pasta è espressa, cioè cotta sul posto. Inoltre abbiamo il servizio colazione, uno spuntino di metà mattinata di cui i genitori si possono avvalere oltre all’impiego di prodotti biologici e locali, provenienti da fornitori del territorio". Ad elaborare il menù è la dietista Alessandra Siglich: "Sapere come mangiare, quali e quanti cibi proporre ai figli è fondamentale perché il bambino assuma un corretto atteggiamento a tavola fatto di equilibrio, varietà, apertura verso nuovi sapori". Andrea Settefonti