
Matrimonio indiano
Firenze, 16 novembre 2015 - Numeri da capogiro, seguiti da svariati zeri, in sostanza una ricaduta su Firenze tradotta in soldoni pari a 6 milioni di euro. Una gran bella boccata d'ossigeno. Si può chiamare, senza ombra di dubbio, ma con certezza matematica, il business dei matrimoni hollywoodiani in città. E' quanto 'pioverà' sul Firenze dalle sontuose nozze, in piazza Ognissanti, tra una coppia di indiani il 27 novembre. Un bel regalo insomma per la città del David. Questi in sostanza i numeri con cui fare i conti : 100mila euro per l'occupazione di suolo pubblico, circa 20mila euro di tassa di soggiorno e 58mila per il restauro della fontana di piazza Santa Croce. Le camere prenotate sono già 600 negli hotel a 5 stelle della città. Sono "gli zeri" illustrati dall'assessore allo Sviluppo economico Giovanni Bettarini che sottolinea: "Firenze si conferma citta' del wedding, in grado di attrarre grandi matrimoni stranieri con basso impatto in termini di vivibilita' della citta' e alto ritorno economico per gli operatori". Nel 2016, continua, "ospiteremo il congresso mondiale dei Wedding planner. Sara' un'occasione importante per promuovere la nostra citta' come destinazione ideale per questo tipo di turismo. In piu', grazie al nuovo regolamento sull'uso delle piazze, siamo ora in grado di definire di volta in volta il canone per le occupazioni di suolo pubblico che limitano anche momentaneamente l'accesso alle piazze, prevedendo anche cifre importanti come in questo caso". Dal punto di vista della mobilita', e' previsto per il 27 novembre un divieto momentaneo di passaggio in piazza Ognissanti e sul percorso del corteo (lungarno Vespucci, via Melegnano, via Montebello, piazza Ognissanti), mentre da oggi al 3 dicembre saranno in vigore provvedimenti di circolazione per allestimento e per disallestimento.
Ma Firenze, nel libro dell'amore annovera già grandi precedenti sfarzosi, tra cui il matrimonio indiano da favola del 2013 che fece sognare la città, seguito nel maggio 2014 dalla coppia d'oro Kim Kardashian-Kanye West che per un paio di giorni innescò una vera e propria caccia al vip lungo l'Arno, per suggellare poi un sì da mille e una notte in un Forte Belvedere magico da togliere il fiato. Anche i grandi calciatori internazionali adorano Firenze e i suoi dintorni. E così fece Theo Walcott, giocatore dell'Arsenal che nel 2013 disse sì al Castello di Vincigliata, a Fiesole, alla sua Melanie. Senza dimenticare il simpaticissimo, goliardico, casareccio e genuino matrimonio a Cercina di Carlo Conti con fidanzata storica, Francesca Vaccaro, costumista conosciuta in Rai quando entrambi erano molto più giovani. Come dire... un sì, di un single incallito.... che ci fece capire... "Su non è mai troppo tardi".