L’associazione 50 Minuti-Vecchie Glorie Calcio Storico Fiorentino torna in campo per dimostrare un forte radicamento sul territorio. Lo scopo primario è la solidarietà, per questo fantastico gruppo nato 10 anni fa per volontà dell’indimenticato Uberto Bini, prematuramente scomparso. Negli anni sono state raccolte importanti cifre, circa 100.000 euro, destinate a varie azioni benefiche. La presentazione dell’attività è stata fatta al Braciere Malatesta in via Nazionale, alla presenza del presidente del Calcio Storico Michele Pierguidi, del maestro di campo Duccio Baglioni, insieme a tantissimi calcianti dei ‘Quattro Colori’ delle Vecchie Glorie. "Abbiamo già pronti vari appuntamenti – spiega il presidente dell’associazione Vecchie Glorie Calcio Storico, Alessandro Augier –. Esordio a Castelfiorentino domenica 22 alle 17.30, poi la tradizionale sfida con i Vigili del Fuoco con cui siamo gemellati a Figline il 5 giugno. Inoltre è allo studio una partita in piazza Santa Croce tra le due semifinali e la finale del Torneo. In questa occasione la raccolta fondi sarà per persone bisognose segnalate dal Comune. Siamo stati presenti alla manifestazione di rilevanza sociale ‘Different To Play’ alle Cascine e parteciperemo alla giornata dell’Associazione Trisomia 21. Un gruppo eccezionale di ex calcianti che dimostra il grande cuore dei fiorentini". Parole di elogio da parte del presidente del Calcio Storico, Pierguidi: "La storia e la tradizione del Calcio Storico è portata avanti con forza e passione da questa fantastica associazione. Voglio ricordare il fiore all’occhiello degli eventi promossi, la storica ‘Partita dell’Assedio’ che viene disputata tutti gli anni dalle Vecchie Glorie il 17 febbraio".
Francesco Querusti