Nel nuovo Piano operativo comunale (quello che era il regolamento urbanistico) sarà inserita la norma che prevede l’abbattimento di palazzi e capannoni ridotti a ruderi. Ci saranno due anni di tempo per ristrutturarli, se quel lasso di tempo trascorre in stato di inerzia, inizierà la procedura di decadenza dei diritti edificatori. E saranno demoliti. Una norma proposta dall’assessore all’urbanistica di Palazzo Vecchio Cecilia Del Re che è stata ispirata da quella già esistente a Milano realizzata su proposta di Pierfrancesco Maran, ora assessore alla casa del comune di Milano, dopo aver ricoperto il ruolo di assessore all’urbanistica e alla mobilità nelle giunte Pisapia e Sala. Domani Maran sarà a Firenze per presentare il suo libro ‘Le città visibili. Dove inizia il cambiamento del Paese’, edito da Solferino. L’appuntamento è alle 18, nella sala delle Vetrate delle Murate. Con l’autore, sarà presente Cecilia Del Re. A moderare Marco Tognetti, responsabile Urban Lab Isia Firenze e direttore Lama. "Nelle città di tutto il mondo stanno cambiando gli abitanti, i loro desideri e le loro priorità: la casa, lo spazio pubblico, il modello di sostenibilità ambientale, il modo di lavorare. In Europa, come negli Usa, esiste una visione più o meno condivisa del modo in cui rendere le città più sostenibili, più belle – spiega Maran – Ed è una visione che si confronta con tante difficoltà, con le abitudini e i conservatorismi non solo della politica e dell’impresa, ma anche dei singoli cittadini: rompere gli equilibri è faticoso". Pierfrancesco Maran racconta la sua esperienza sul campo in queste pagine che affrontano le sfide e i nodi della trasformazione di una metropoli moderna, tra nuova identità e riscoperta delle tradizioni, tra innovazione nella progettazione del verde, edilizia, qualità dell’aria, turismo e grandi eventi, valorizzazione delle periferie e dell’economia della conoscenza. "Una riflessione concreta di grande attualità sull’oggi e sul domani dei luoghi del cambiamento attraverso cui passa il futuro del Paese".