
di Manuela Plastina
Dopo 5 anni di promesse e attese, ora finalmente le linee 31 e 32 collegano le frazioni di Bagno a Ripoli direttamente alla stazione di Santa Maria Novella, senza dover cambiare mezzo. I bus in partenza da Grassina e Antella arrivano fino a piazzale Montelungo, dove c’è il capolinea dei pullman extraurbani e l’accesso al binario 16 della stazione centrale. Il prolungamento del percorso rispetto al vecchio capolinea di piazza San Marco era atteso da fine 2017, quando era stata fissata la data dell’avvio del percorso prolungato. Ma la promessa non era stata mantenuta. All’inizio del 2020 era stato annunciato per la primavera dello stesso anno, poi tra pandemia e ritardi vari siamo arrivati al settembre del 2022. Ma adesso è realtà.
"Finalmente - dice il sindaco Francesco Casini, che è anche consigliere delegato al Tpl della Città metropolitana - con un solo bus, senza cambi, da Grassina e Antella si raggiungono direttamente la stazione, la tramvia, il cuore della città. E viceversa, dal centro di Firenze, è ancora più semplice e veloce il collegamento col nostro Comune per chi lo raggiunge per servizi strategici come l’ospedale o per motivi turistici. La porzione di territorio di Antella e Grassina diventa così più connessa con nuove opportunità per i cittadini". Per chi proviene dal territorio ripolese, a Firenze dopo San Marco i bus percorrono via degli Arazzieri, via XXVII aprile, piazza Indipendenza, via Ridolfi, il giro a destra di viale Strozzi e poi piazzale Montelungo all’altezza della rampa Spadolini. In senso contrario, il 31 e 32 vanno in viale Strozzi, piazza Bambini e Bambine di Beslan, via Ridolfi, piazza Indipendenza, via XXVII aprile, poi in San Marco e da qui il vecchio percorso.