Prosegue al Teatro di Rifredi, stasera alle 21 e domani alle 16,30, “Eneide. La rotta mediterranea”, il nuovo lavoro di Edollardo Zucchetti che parte dal celebre poema epico per raccontare le migrazioni di tutti i tempi. Molti conoscono la storia di Enea, l’eroe che fugge dalla caduta di Troia, attraversando il Mediterraneo per giungere nel Lazio, diventando il progenitore del popolo romano. Raramente però lo si pensa come un profugo di guerra, che attraversa fortunosamente il mare dalla Turchia all’Italia in cerca di salvezza dopo aver perso tutto. Questa inedita riscrittura dell’opera di Virgilio è a cura di Angelo Savelli e prodotta da Pupi e Fresedde – Teatro di Rifredi. Grazie anche all’ausilio di contributi video e di immagini inedite della Libia, Kabul e Lampedusa, vuole indurre a una riflessione sul presente: traversate, sbarchi, accoglienza, integrazione, respingimenti. Info e prenotazioni: 055422.03.61 – www.toscanateatro.it.
Cronaca’Eneide. La rotta mediterranea’ Dall’eroe di Troia ai migranti di oggi