Avete presente quel film dove c’è un personaggio brutto, verde, che odia il Natale sopra tutte le cose e che prova a rovinarlo a tutti costi? Ecco, tranne che per il colore verde, direi che mi assomiglia abbastanza.
Neanche a me piace il Natale e potrei vivere senza. Lo so che non è una cosa molto bella da dire, che non e politicamente corretta, ma credo anche di non essere l’unica a pensarlo in realtà. Da fine novembre più o meno sento persone che si lamentano perché hanno troppe cene natalizie con i colleghi e amici di ufficio, della palestra, della squadra, della scuola…
Sento sempre più persone in giro che protestano perché non hanno voglia di andare a casa di familiari a mangiare il giorno di Natale. Perché spendono troppo nei regali o perché c’è troppa gente in giro in centro tra chi vuole andare ai mercatini o chi vuole farsi le foto con le luci appena accese. Poi però, tutte queste persone postano di continuo foto e video degli alberi di natale o degli addobbi che decorano ogni angolo della loro casa, pure il bagno.
Dei loro animali da compagnia vestiti da Babbo Natale e dei pigiama (natalizi) party in famiglia. Tutto questo abbinato all’immancabile colonna sonora di Mariah Carey “All I want for Christmas is you” senza la quale sembra non possa esistere il Natale nel mondo e che ti martella il cervello almeno fino alla Befana.
Ma poi, tutti questi pseudo elfi di Babbo Natale, li incontro ancora, ed è sempre la stessa cantilena tra "non vedo l’ora che finisca il Natale" e "quest’anno sarà molto più tranquillo, non ce la faccio più".
Guardatevi allo specchio e ripetete con me: non mi devo vergognare se non mi piace il Natale, non devo fare finta. Vedrete che poi vi sentite meglio e soprattutto, se smettete di fingere, è meno impegnativo. Vi perdono solo se avete bambini: per loro io devo praticamente recitare un copione durante un mese. E non è mica facile. Andare agli spettacoli di fine anno a scuola, incartare i regali provando a non farli sembrare un pacchetto appena preso dal salumiere, mettere in mostra uno spirito natalizio inesistente il giorno che arriva babbo natale, ecc, sono solo alcune delle cose che mi tocca fare durante le feste natalizie per i figlioli.
Sono convinta che lo dovete fare anche voi. In bocca al lupo.