
"Diamine!", Maria Cassi torna in Mugello, venerdì alle 21, sul palcoscenico del teatro Corsini di Barberino, insieme al pianoforte di Leonardo Brizzi e al contrabbasso di Nino Pellegrini per rivisitare a suo modo l’opera buffa ed irriverente di Saint-Saëns. "E’ un excursus in questo lavoro musicale – spiega l’attrice e regista fiorentina -. Ho riscritto liberamente i Quadri del Carnevale degli animali, mentre Leonardo ha riarrangiato la musica: ci si trova di tutto, dalla comicità più sfrenata fino alla liricità e alla poesia, con la musica che spazia dal jazz alla popolare, fino alla classica. E io parlerò degli animali, compresi gli animali umani". Cassi & Brizzi, ovvero la reunion dei classici Aringa e Verdurini. "Con Leonardo – dice Maria Cassi - è sempre facile tornare a lavorare, lo abbiamo fatto per venti anni, con tanti spettacoli".
L’istrionica voce dell’attrice-cantante si fonde con la bellissima musica dell’opera di Saint-Saëns e con sonorità jazz, eseguite dai due musicisti. "L’opera è nata in periodo di lockdown – racconta -, e in origine l’ho scritta per gli Amici della Musica, su un’idea di Domitilla Baldeschi, direttrice artistica degli Amici della Musica. Poi con Leonardo abbiamo cominciato a lavorare su questo testo, siamo diventati un trio e abbiamo raccontato questo Carnevale degli Animali a modo nostro".
Paolo Guidotti