
L'installazione ai piedi della chiesa
Firenze, 20 marzo 2022 - Una colomba di cartapesta, che rappresenta il volatile senza vita, ai piedi della basilica di Santo Spirito. Un'installazione per protestare contro "la privatizzazione della piazza, che è morta". L'installazione è comparsa nelle scorse ore. L'installazione è firmata Exspiro.
E in un comunicato si spiega che cosa questa colomba significhi. "Simbolo del quartiere, la colomba ai piedi della basilica in un quartiere che si sta indebolendo. La piazza è ormai la carcassa anatomica della vita che fu". Nel comunicato si afferma che l'edificio religioso, con i dissuasori, viene particolarmente tutelato. "Ma ci sono altri luoghi da difendere - si legge - Realtà deboli, che non hanno una forte rappresentanza economica o politica".
E nel comunicato ci si riferisce soprattutto "alla gente che ogni sera si raccoglie intorno al sagrato, un luogo di idee e socialità. Dove poter incontrare chiunque e ascoltare storie di esperienze fantastiche o grottesche. Dal sagrato la sera sgorgano idee, risate, musica e passione".
Santo Spirito viene definito come "un laboratorio unico dell'originalità sociale ma è stato repentinamente ferito dall'ennesimo atto di perdita dello spirito, un'emorragia che da decenni caratterizza Firenze. La morte dello spirito del quartiere è simbolicamente rappresentata dalla morte della colomba".