Doppio valore, ambientale e civico. Sono stati piantati nelle aree verdi e scolastiche del territorio i 130 cipressi utilizzati per abbellire le vie dei centri storici di Tavarnelle e Barberino durante il Natale. Si tratta di un progetto di forestazione urbana con gli alberi simbolo delle colline toscane e sono stati piantati nelle aree verdi del campus scolastico di Bustecca e che saranno accuditi dagli studenti. L’obiettivo del riutilizzo è quello di creare un mini parco dei cipressi tra le colline di Barberino Tavarnelle. Una trentina di cipressi delle oltre 130 piante che andranno ad adornare il cimitero di Tavarnelle. "Le piante - dice l’assessore Roberto Fontani (nella foto, davanti ai cipressi appena piantati) - continueranno a vivere nelle scuole del nostro territorio nel rispetto del loro ciclo vitale e dell’ambiente. L’operazione diventa anche un percorso di partecipazione degli studenti alla vita civica del nostro territorio in quanto saranno proprio loro ad occuparsi di una parte dei cipressi, prendendosene cura e adottandoli idealmente". An.Set.