
FIRENZE
Lo storico bar pasticceria Nesi - La Federiga dopo più di sessant’anni cessa la propria attività, segnando un vuoto nel quartiere di Soffiano. Punto di aggregazione che ha visto crescere intere generazioni, è diventato negli anni una vera e propria istituzione. "Sono nato qui e la pasticceria è sempre stata un vero e proprio punto di incontro. La sua chiusura ha portato un’ ondata di maliconia in tutti noi. Sopratutto da quando è venuto a mancare il proprietario Piero, colonna portante del locale" dice Andrea edicolante del chiostro situato a pochi passi.
Anche al mercato c’è rammarico. "Piero e tutte le persone che hanno lavorato lì sono state fondamentali. Vivo qui da trent’anni e vederlo oggi sbarrato mi mette molta tristezza. Per noi era un vero e proprio punto di riferimento, infatti da commercianti del posto ne stiamo risentendo. Speriamo sia solo una mancanza temporanea" spiega Massimiliano, figlio dell’ortolano.
La speranza di molti infatti è che possa riaprire al più presto, dato che nella zona sono tante le attività commerciali ad aver chiuso i battenti. Il motivo? Troppe spese soprattutto dopo il periodo pandemico. "Probabilmente il problema principale che ha portato il bar a chiudere è stata la morte del proprietario. L’idea della famiglia è quella di vendere e far riaprire il prima possibile" continua Massimiliano. Nella zona non sono presenti bar limitrofi, è necessario attraversare la strada e percorrere diversi minuti a piedi. Impensabile per le persone anziane. Molti i visi increduli, stupiti ma speranzosi che quel luogo storico, possa un giorno riprendere vita. E’ come intraprendere un viaggio nel tempo, fra i ricordi e le memorie racchiuse nelle menti delle persone. "Frequento questo posto da sempre. I miei genitori hanno visto le prime immagini a colori in tv proprio all’interno di questa pasticceria" racconta Sauro.
I residenti percepiscono la zona sempre più alienata, in particolare gli anziani, che pian piano vedono cancellarsi i loro luoghi quotidiani di socializzazione.
"Gli incassi erano molti, il locale era sempre pieno e accogliente. Ma questo a quanto pare non è bastato" spiega Franca. Il bar La Federiga, nato con Soffiano, è nella memoria di tutti, dai più giovani ai più anziani. Lascia un segno indelebile nella storia del piccolo quartiere fiorentino. Speriamo sia solo una piccola parentesi.
Mafalda Chiostri
Laura Nasali