
Misericordia Tavarnelle - vestizione 2019
Tavarnelle Val di Persa (Firenze), 30 agosto 2019 - Dal 5 all'8 settembre torna la tradizionale “Festa della Misericordia” di Tavarnelle e Barberino. Quattro giorni con i volontari della Confraternita e un programma di iniziative culturali e musicali che animeranno la sede di via Naldini 24 a Tavarnelle. Una Misericordia, quella di Tavarnelle e Barberino, che negli anni si è sempre più caratterizzata non solo come struttura competente e qualificata per la gestione delle emergenze e per l'accesso ai servizi socio-sanitari - erogati tramite un Poliambulatorio con una vasta gamma di medici specialisti - ma soprattutto come organizzazione che, in stretta collaborazione con il Comune, progetta e coordina una serie di interventi specifici per andare incontro alle esigenze della comunità. Sono nate così attività come l'Emporio Solidale, il banco alimentare, la scuola di italiano per immigrati, il fondo di solidarietà e i progetti di solidarietà internazionale, come Cernobyl e Ciad. La festa comincia giovedì 5 settembre alle 21,30 con la proiezione gratuita al Cinema Olimpia di via Roma 77, del film di Javier Fesser “Non ci resta che vincere” (2018). Il giorno successivo, il 6 settembre alle 21,15 un incontro dal titolo “Accogliere le diversità”, nei locali della Misericordia, vedrà protagonisti il gruppo dei giovani C.A.R.I. e un referente della Casa Famiglia Meijer. Sabato 7 settembre la Santa Messa solenne sarà concelebrata dai parroci della zona alle 21,30, nel piazzale antistante la sede, con partecipazione della Corale di Santa Lucia al Borghetto. A seguire verrà scoperta la targa commemorativa dedicata al confratello Pietro Naldini. Domenica 8 settembre, ultimo giorno della festa, gli eventi cominciano alle 16,30, con un intrattenimento musicale a cura di Massimo Pinzuti. Alle 18,00 si svolgerà la consueta premiazione dei confratelli con anzianità di servizio e dei donatori di sangue del Gruppo Fratres. Nell'occasione verranno consegnati anche degli attestati ai nuovi volontari di “livello avanzato”. Alle 19,00 “Le Idi di Marzo”, presentazione del progetto e proiezione del backstage del cortometraggio. Successivamente ci sarà un rinfresco offerto alla popolazione. In conclusione di serata, alle 21,15, “Bailando” esibizione di ballo. Le iniziative sono a ingresso libero. Il governatore Paolo Naldini invita tutta la cittadinanza a partecipare. La festa è promossa dalla Misericordia e patrocinata dall’Unione comunale del Chianti fiorentino. Programma completo su www.misericordiatavarnelle.it.