Firenze, 18 gennaio 2012 - HA APERTO al Meyer, primo in Italia, l’ambulatorio di Osteopatia in ospedale, diretto dall’osteopata Tommaso Ferroni, segnando un passo avanti sulla strada del riconoscimento della disciplina.
«E’ un progetto a cui stavamo lavorando già da cinque anni — spiega Ferroni —. Se siamo riusciti a realizzarlo è grazie al motore dell’iniziativa, Lorenzo Genitori, direttore della Neurochirurgia pediatrica del Meyer, sempre convinto della necessità di questa attività, e anche grazie alla direzione del Meyer, in particolare al direttore sanitario Monica Frassineti». E’ la prima realtà italiana che riconosce ufficialmente l’espressione «visita osteopatica», con grande soddisfazione dei promotori dell’osteopatia in Italia.
Nato inizialmente con l’idea di visitare i bambini già sottoposti a trattamento osteopatico, il nuovo ambulatorio è aperto a tutti i bambini e ragazzi fino a 18 anni, non necessariamente ricoverati, per i quali sussista una prescrizione medica di visita osteopatica. «Ci sono già molti pediatri interessati al nuovo servizio — conferma Ferroni — che ci hanno contattato». Il costo delle visite varia dai 18 euro per la prima visita ai 36 euro per le visite successive, prenotabili alla segreteria della Neurochirurgia del Meyer: telefono 055. 566.27.98.
I. U.
© Riproduzione riservata