Firenze, 12 febbraio 2009 - Dal 13 al 15 febbraio p.v. si svolgerà a Firenze, presso l’hotel Londra via J. da Diacceto, il 5° raduno di Burraco Club.

www.burracoclub.it è il sito internet dove ci si può incontrare e "scontrare" con altri giocatori in avvincenti partite di burraco on line.
Le eccezionali funzionalità del sito, come i tornei di burraco, completamente automatici, ai quali si può partecipare con un semplice click del mouse, fanno di burraco club il più bello, semplice e completo sito di burraco on line.

 

Ma ciò che ne ha decretato l'incontrastato successo e la sua predisposizione aggregativa: la chat, la lista utenti aggiornata in tempo reale, le stanze del sito dove in tanti hanno fatto nuove amicizie hanno fatto di burraco club una grande comunity che ha cambiato in qualche modo la vita a tante persone, basta pensare che fino a notte inoltrata si possono trovare ancora utenti collegati.
Il  5° raduno di Burraco Club è l'occasione per tanti utenti di approfondire le amicizie nate nel sito e tra un torneo e l'altro di divertirsi a più non posso.

Il Burraco è un gioco di carte e appartiene alla famiglia dei pinnacula. Si ritiene che il gioco sia nato in Uruguay intorno agli anni quaranta del secolo appena trascorso e il nome "burraco" sia una trasformazione della parola portoghese buraco il cui significato italiano è "setaccio".
 

 

Il gioco, ormai diffusissimo in tutta Italia, presenta una maggiore concentrazione di appassionati nelle regioni Puglia, Campania, Sicilia, Lombardia e Toscana dove vengono allestiti veri e propri tornei ai quali partecipano un numero veramente elevato sia di giovani che di anziani.

 

Si gioca con due mazzi di carte francesi da cinquantaquattro elementi l’uno, perciò in ogni mazzo devono essere presenti quattro joker.
Possono giocare due o quattro giocatori; nel caso di quattro giocatori il gioco si svolge a coppie e i componenti della coppia sono disposti uno di fronte all’altro;
L’obiettivo del gioco è formare una serie di sequenze di carte di valore crescente e di seme uguale; oppure formare combinazioni di carte di valore uguale ma di seme differente.

Ormai nelle spiagge non si gioca altro che a burraco, nelle famiglie, nei circoli (solo a Firenze ne esistono almeno 6) negli hotel e così via.
È un gioco che ha preso moltissimo e la caratteristica è data sia dalla facilità delle regole che dall’accaloramento riservato dai partecipanti al gioco.
Il gioco è molto semplice perché basato su  poche e facili regole e poi su tanta fortuna. Non è ritenuto gioco d’azzardo tanto è vero che i numerosi club esistenti in Italia sono iscritti al Coni.